Intervista a un corridore Da quanto tempo corri? ---da parecchio, 25 anni perché corri? ---non so fare altro Non sai fare altri sport? --no, non so fare altro di tutto Con chi corri? --con tutti, ma la corsa è come una lavatrice Cioè? ---devi lavare i rossi con i rossi e i neri con i neri, il blu con il blu Ma così dicendo vai contro la teoria fondamentale dello sport! --e quale sarebbe? Che lo sport annulla ogni diversità --solo teoria, non è così, ma sono io l’intervistato o tu? D’accordo, come ti alleni e quando ti alleni e quanto ti alleni? --non mi alleno Ti va di prendermi per i fondelli, ma se fai le gare tutte le domeniche! --ecco faccio le gare ma l’allenamento è quasi inutile Un’altra teoria tua?? --no, pratica Allora tutti quelli che sudano e stramazzano di fatica tutti i giorni? --vanno oltre Oltre che? --oltre l’intelligenza Tu sei un veterano, hai esperienza, perché parli così? --veterano io? Sembra una volgarità questa parola Scusami, come sei suscettibile… --altra volgarità Ti ci manda mai nessuno a quel paese? --si E come reagisci? --ci vado. Programmi per il futuro? --si, la Maratona di Roma E quanti kilometri correrai al giorno? --pochi, Roma è una città che conosco Pazzesco, e se vai a correre a New York corri di più?? --si, per paura di perdermi. Piantala di scherzare e dimmi l’allenamento --lo scrivo qui sotto Ma è farina del tuo sacco? --si RIPOSO