Una Maratona in cinque a Roma. Come quello che va raccontando Woody Allen nel suo ultimo film… l’amore puo essere a tre a Barcellona, la Maratona stessa si puo correre in tre o addirittura in cinque e a Roma Ed è accaduto che in uno stupevole sabato 18 ottobre si sia corsa una sorprendente e seducente Maratona a staffetta . Più di 100 le squadre coinvolte. Il percorso si sviluppava tutto all’interno di Villa Borghese e ogni squadra aveva imposto dal regolamento un over 45 e una donna nei 5 componenti per dare maggiore selettività agonistica. La frazione lunga poco più di 8 km e tormentata da continui saliscendi aveva partenza e conclusione a Piazza di Siena. La gara la vince il Running Club Futura grazie alle frazioni stratosferiche del cuore di Roma Giorgio Calcaterra e della Vasari che con 31,39 effettuava il miglior parziale femminile. Come sempre accade, anche nella vita, la differenza la fa la donna. Seconda la Palestrina Running e terza l’Olimpia 2004. Giornata di festa per lo sport capitolino e per Villa Borghese che diventa, obtorto collo, il posto più invitante dove correre grazie al nuovo percorso misurato di cui ogni amatore potrà far uso e abuso a proprio piacimento.In vena di citazioni richiamo le parole di Foster Wallace: mi manca chiunque. A noi mancava solo un percorso per correre e ora l’abbiamo.